Adeguamento dei costi di spedizione

Con l'acquisto online il cliente accetta da parte del venditore la richiesta di adeguamento ai costi di spedizione là dove non sia stato possibile determinarne l'esatta reale entità in fase di checkout. In questo caso il cliente riceverà una comunicazione a mezzo mail con le istruzioni per provvedere all'adeguamento del caso che una volta avvenuto consentirà la ripresa del normale iter di avanzamento della lavorazione dell'ordine. Il cliente manterrà il pieno diritto di recesso dell'ordinativo là dove non volesse o non potesse provvedere all'adeguamento.

Diritto di recesso: modalità e tempi di restituzione del bene.

Ai sensi del D. Lgs. n. 206 del 06.09.2005 se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell’ordine trasmesso un riferimento di Partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazione alcuna e senza incorrere in nessuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti 4a) e 4b).

4a. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.

Tale comunicazione dovrà contenere i codici e la descrizione dei prodotti che si intendono restituire, le indicazioni sulle modalità del rimborso, eventuali coordinate bancarie, e in allegato la copia autentica del documento fiscale allegato alla merce in fase di consegna, con la scritta apposta di proprio pugno “esercizio del diritto di ripensamento" oppure presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. 

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento a CONFEZIONI ARREDA AUTO di Gamberoni Maria, Via Degli Artigiani 4/6 - 44124 - San Bartolomeo in Bosco (FE). Tale comunicazione potrà essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

Contestualmente il cliente potrà o procedere con la restituzione della merce che dovrà pervenire presso la nostra sede, entro 14 giorni dalla comunicazione della volontà di recedere. Passato inutilmente tale termine, il recesso si considererà annullato dal cliente che pertanto confermerà la propria volontà di non restituire la merce.

4b. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

• il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);

• il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti;

• il diritto non si applica sui prodotti personalizzati ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. n. 206/2005;

• i prodotti acquistati non dovranno essere mai stati utilizzati, restituiti nella loro confezione originale, integra e non danneggiata completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...). I prodotti dovranno, quindi, essere in perfette condizioni, integri, perfettamente funzionanti, rivendibili e restituiti esclusivamente presso il nostro magazzino nella sua confezione originale. In nessun caso sarà accettato il recesso per merce usata;

• per questioni fiscali in caso di bonifico effettuato con accesso alla procedura di detrazione;

• le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;

• la spedizione, fino all'avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;

• CONFEZIONI ARREDA AUTO non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti dal consumatore con spedizioni non assicurate;

• Successivamente al ricevimento della merce, verificata l'integrità degli imballi e dei prodotti restituiti, al consumatore verrà rimborsato, tramite bonifico bancario o paypal nel più breve tempo possibile ma in ogni caso entro 30 giorni dall’avvenuta conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, la somma versata per l’acquisto dei prodotti, rimborsando tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna.

• Il diritto di recesso non può essere concesso: alle aziende (acquisto con partita iva), e per l'acquisto di articoli personalizzati, realizzati espressamente su richiesta del cliente, tramite ordine diretto, telefonico, o commissione telematica, quando realizzati su misura, o non disponibili in versione standard presso il nostro magazzino. In questo caso non verrà accettato il prodotto reso.

• Allo stesso modo il diritto di recesso non sarà concesso: qualora, a seguito della verifica dei prodotti resi, questi risulteranno non vendibili come nuovi perché usati (anche una sola volta), oppure con imballaggi e sigilli non integri. In questo caso i prodotti resi verranno messi a disposizione del consumatore che potrà curarne il ritiro presso il nostro magazzino, previa nostra comunicazione.

 Ricevimento materiale non conforme o in ritardo

CONFEZIONI ARREDA AUTO si impegna a consegnare nel più breve tempo possibile il materiale ordinato dal sito, nel 90% delle statistiche del corriere, entro 48 ore dalla spedizione dello stesso. Qualora non fosse disponibile parte del materiale ordinato, anche se la disponibilità del magazzino riportata sul sito è aggiornata tutti i giorni, CONFEZIONI ARREDA AUTO si impegna a comunicare prontamente al cliente la mancanza del componente e comunicare i tempi di consegna, resta fermo il diritto del cliente di poter recedere in caso di materiale non ricevuto o ricevuto di tipologia differente da quello presente nell'ordine in qualunque momento dall'acquisto sia in modo parziale che totale entro 14 giorni dal ricevimento della merce stessa. Qualora il cliente non riceva parte del materiale dovrà procedere alla comunicazione entro 48 ore dal ricevimento della merce in forma scritta anche via email.

5. Giurisdizione e foro competente:

Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione di questi accordi di vendita che non possa essere risolta in via amichevole è competente la giurisdizione italiana. Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento  del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Ferrara.

6. Gli articoli sono coperti dalla garanzia CONFEZIONI ARREDA AUTO e legale che ha la durata di anni 2 (due) per i difetti di conformità. Tali condizioni si applicano all’utenza privata, mentre per l’utenza professionale si applica la garanzia di 12 mesi.

7. La merce eventualmente difettosa va restituita a: CONFEZIONI ARREDA AUTO di Gamberoni Maria, Via Degli Artigiani 4/6 - 44124 - San Bartolomeo in Bosco (FE). In base alla vigente normativa sono sempre a carico del cliente il pagamento delle spese di spedizione.

8. Qualora gli oggetti spediti risultassero perfettamente funzionanti dopo un periodo di test non inferiore alle 24 ore, si provvederà a richiedere euro 25,00 di diritto fisso di assistenza.

Segue l'informativa per la privacy:

Informativa Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003 Si informa il sottoscrittore della presente che il decreto legislativo n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo le leggi indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Le seguenti informazioni vengono fornite ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n. 196/2003. Il trattamento che intendiamo effettuare: a) ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi nostri fornitori; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità; b) sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato/manuale; c) salvo quanto strettamente necessario per la corretta esecuzione del contratto di fornitura, i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendoLe espressamente il consenso. Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria e l'eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza ma potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da ACP di Flavio Fabbri per la fornitura del servizio da Lei richiesto. Il titolare del trattamento è CONFEZIONI ARREDA AUTO di Gamberoni Maria, Via Degli Artigiani 4/6 - 44124 - San Bartolomeo in Bosco (FE) alla quale può rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsto dall'articolo 7 del decreto legislativo n.196/2003, che riportiamo di seguito per esteso: Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Formula di consenso Acquisite le informazioni che precedono, rese ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, consento al trattamento dei miei dati come sopra

Cookie Policy

Scopri come e perché il sito www.alfarestyling.it utilizza i cookie

INFORMATIVA ESTESA ATTENZIONE: uscendo da questa pagina e proseguendo la navigazione senza aver negato il consenso a tutti o ad alcuni cookie presti il tuo consenso alla loro installazione!

Il presente documento costituisce l’Informativa estesa di cui al paragrafo 4.2 del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 n. 229.

La finalità della presente Informativa, come previsto dalla legislazione italiana che ha introdotto nel nostro ordinamento una Direttiva Europea, è di informare l’Utente sulla tipologia di cookie presenti sul nostro Sito e di descrivere le modalità di gestione del trattamento dei dati personali acquisiti attraverso l’utilizzo dei cookie dal Sito Internet www.alfarestyling.it 

L’Utente potrà così valutare le alternative a disposizione per gestire i cookie secondo le sue preferenze. www.alfarestyling.it , nel rispetto della privacy di chiunque visiti il suo Sito web, si adegua oltre che alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali contenute nel d.lgs. 30 Giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) anche alle cautele ed alle procedure indicate dal Garante, rispettando i principi di necessità, finalità, proporzionalità, adeguatezza etc. previsti dall’ art. 13 del suddetto Codice.

Per un approfondimento consultare la nostra privacy policy. CONFEZIONI ARREDA AUTO non svolge alcuna attività di comunicazione promozionale e/o pubblicitaria senza il preventivo consenso espresso dell’Utente.

L'uso dei cookie determina il riconoscimento dell’Utente. Come specificato in seguito, l’Utente è libero di configurare il proprio browser in modo da gestire i cookie sul proprio dispositivo.

Rifiutando l'utilizzo dei cookie tutti i servizi sono comunque garantiti ma l’eventuale rifiuto potrebbe rendere alcuni oggetti inutilizzabili e alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cosa sono i cookie

I cookie sono dei file che immagazzinano le informazioni sugli hard drive o sul browser dell’utente permettendo al sito che li rilascia di controllare se l’Utente lo ha già visitato, quali sono le pagine più visitate, per quanto tempo etc. Attraverso questi dati è possibile rendere il sito più aderente alle richieste degli utenti e più semplice la navigazione.

L’Utente può modificare le impostazioni del browser in modo tale da impedire che i cookie vengano memorizzati sul suo computer in assenza di un consenso esplicito.

I cookie non raccolgono informazioni direttamente identificative dell'Utente. Infatti CONFEZIONI ARREDA AUTO non può risalire attraverso i cookie a nessuna informazione personale direttamente identificativa (es. nome, cognome) se non fornita direttamente dall’Utente.

I cookie consentono al Sito di identificare il dispositivo dell'Utente, attraverso le informazioni in esso memorizzate, ogni qualvolta l'Utente si ricollega al sito attraverso quel dispositivo.

Un altro Sito web non può utilizzare un cookie rilasciato dal sito www.alfarestyling.it per accedere ad altre informazioni contenute nel dispositivo dell’Utente. Una volta salvato nel dispositivo, il cookie può essere letto solo dal Sito web che lo ha creato. CONFEZIONI ARREDA AUTO non vende né cede i dati dell’Utente raccolti grazie all’uso dei cookie, a meno che non abbia precedentemente informato il medesimo e richiesto il consenso espresso.

I siti web utilizzano i cookie al fine di: contare i visitatori unici di una pagina Web o di un servizio; elaborare statistiche aggregate anche riguardo al funzionamento dei propri siti e servizi; raccogliere dati relativi al traffico e all’interazione degli utenti nel Sito web per identificare le tendenze e per stimare la propria audience; migliorare le prestazioni del proprio Sito rendendo anche più veloci le ricerche dell’Utente; migliorare l’esperienza di navigazione dell’Utente suggerendo i prodotti e le promozioni migliori in base alla navigazione svolta; memorizzare informazioni sulle preferenze degli utenti e quindi personalizzare il Sito web in funzione dei loro specifici interessi; inviare offerte personalizzate sulla base delle abitudini di consumo dell’Utente, anche grazie al monitoraggio della sua navigazione sul Sito; rilevare le preferenze di consumo dell’Utente in vista di specifiche e mirate iniziative commerciali e pubblicitarie; evitare che gli stessi messaggi pubblicitari vengano visualizzati più volte; memorizzare i prodotti scelti e inseriti precedentemente nel carrello dell’Utente; velocizzare le ricerche; riconoscere il dispositivo quando l’Utente torna nuovamente a utilizzare il Sito web; adattare la presentazione del Sito alle preferenze di visualizzazione del dispositivo dell’Utente ( risoluzione schermo, sistema utilizzato, etc. ); adottare misure di sicurezza, per esempio quando l’Utente si connetterà nuovamente ad un contenuto o ad un servizio dopo un certo lasso di tempo. Tipologie di cookie

Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014 ha categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal cookie, distinguendo fra cookie di prima parte e cookie di terza parte.

1. Cookie di prima parte Sono i cookie gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l'obbligo dell'informativa spetta al titolare del sito. Spetta a quest'ultimo anche l'obbligo di indicare le modalità per l'eventuale blocco dei cookie.

2. Cookie di terza parte Sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte, alla sua privacy policy e al relativo modulo di consenso ove tali elementi siano disponibili. Il Garante ha inoltre distinto i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione". a. Cookie tecnici I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice della Privacy).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Tali cookie non richiedono l’acquisizione del consenso preventivo ed espresso dell’Utente in quanto strettamente necessari ad erogare il servizio richiesto dall’Utente del Sito. b. Cookie di profilazione I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'Utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Esistono diverse tipologie di cookie di profilazione: Cookie analitici Si utilizzano i cookie analitici per capire meglio come i visitatori usano il Sito web, per capire cosa funziona o meno, per ottimizzare e migliorare il Sito e per assicurarsi che il Sito sia sempre interessante e rilevante. I dati, utilizzati in forma disaggregata, che si ricavano includono le pagine web visitate, le pagine di uscita e di ingresso, il tipo di piattaforma, informazioni su data e ora, dati come il numero di click su una determinata pagina, i movimenti del mouse, lo scrolling, le parole cercate, i testi inseriti durante l'utilizzo del Sito, etc. Si utilizzano i cookie analitici anche per campagne pubblicitarie online, per scoprire in che modo gli Utenti interagiscono, con un Sito per esempio di vendita on-line, dopo aver visualizzato una pubblicità anche su Siti web di terze parti. Cookie commerciali Si utilizzano i cookie commerciali per mostrare le pubblicità di un Sito su altri Siti web.

Questa attività è chiamata “retargeting” e varia in base alle azioni dell’Utente sul Sito web commerciale, come le destinazioni che l’Utente cerca, le strutture che visualizza, i prezzi visualizzati, etc. Cookie provenienti dalle reti social Alcuni cookie possono venire registrati nel momento in cui si visita il Sito, utilizzando le funzionalità delle reti social presenti su questo. Questi cookie permettono all’Utente di far conoscere ad altre persone sia il contenuto del Sito che la propria opinione su di esso. Questo è il caso delle opzioni “Condividi” o “Mi piace” di Social Network come “Facebook”, “Twitter”, etc. Nel caso si decida di utilizzare queste opzioni e più in generale, nel caso si decida di visitare il Sito, rimanendo connesso ad una rete social, questi cookie potrebbero comunicare ai social network in questione delle informazioni riguardanti la navigazione dell’Utente sul Sito. Queste informazioni potrebbero essere usate per fini commerciali o pubblicitari. I “web beacon” Oltre a utilizzare i cookie, a volte si utilizzano anche i cosiddetti “web beacon”, piccoli oggetti grafici composti da un solo pixel che arriva sul computer dell’Utente come parte di una pagina web o tramite un’e-mail in formato HTML. Si utilizzano questi pixel direttamente o attraverso fornitori terzi sul Sito web di cui trattasi o su quelli di terze parti. Gli scopi sono diversi: stabilire se un Utente che visualizza una pubblicità on-line poi decide anche di proseguire, tenere traccia della “conversion” dei siti partner, analizzare il comportamento on-line degli Utenti al fine di ottimizzare i servizi che il Sito propone. L’utilizzo di tali cookie richiede il consenso espresso e informato dell’Utente. La prestazione del consenso, necessario qualora il cookie sia un cookie di profilazione, avviene: per i cookie di prima parte, tramite opt-in/opt-out nella presente informativa (si veda oltre); per i cookie di terza parte, nella pagina del sito della terza parte indicata nella presente informativa (si veda oltre). Come gestire i cookie sul proprio dispositivo L’Utente può configurare il browser per gestire i cookie secondo le sue preferenze. Ogni browser è diverso, pertanto si riportano di seguito alcuni esempi per impostare la gestione dei cookie sui browser più diffusi: Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0 1. Cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare 'Opzioni Internet', quindi fare clic sulla scheda 'Privacy'; 2. Per attivare i cookie nel proprio browser, assicurarsi che il livello di privacy sia impostato su Medio o al di sotto; 3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio si disattiva l’utilizzo dei cookie.

Google Chrome

1. Fare clic sull'icona del menu Chrome;

2. Selezionare Impostazioni;

3. Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Mostra impostazioni avanzate.

4. Nella sezione "Privacy", fare clic su Impostazioni contenuti;

5. Attivare o disattivare i cookie: - per attivare i cookie, selezionare Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata). - per disattivare i cookie, selezionare Impedisci ai siti di impostare dati.

Mozilla Firefox

1. Cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni”;

2. Quindi selezionare l'icona Privacy;

3. Fare clic su Cookie, quindi selezionare o meno 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari

1. Fare clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l'opzione "Preferenze";

2. Fare clic su 'Protezione', selezionare o meno l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’;

3. Fare clic su 'Salva'.

Come gestire i cookie su Mac Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX

1. Fare clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l’opzione "Preferenze";

2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione;

3. Selezionare l'opzione 'Non chiedere'.

Safari su OSX

1. Fare clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l'opzione "Preferenze";

2. Fare clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie';

3. Selezionare “Solo dal sito”.

Mozilla e Netscape su OSX

1. Fare clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l'opzione "Preferenze";

2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza';

3. Selezionare 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'.

Opera

1. Fare clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e selezionare "Impostazioni";

2. Quindi selezionare "Preferenze" e selezionare la scheda 'Avanzate';

3. Quindi selezionare l’opzione 'Accetta i cookie".

Se non si desidera effettuare queste impostazioni preliminari, al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può in ogni caso cancellare dal disco fisso del suo dispositivo i cookie raccolti.

Se si vogliono eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, si ricorda che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Selezionando i collegamenti sottostanti l’Utente può ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser: Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Apple Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html Google Analytics Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Esso utilizza file di testo depositati sul computer dell’Utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP anonimo dell’utente) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare l’utilizzo del sito web da parte dell’Utente, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. L’Utente può rifiutarsi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Utilizzando il presente sito web, l’Utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Se l’Utente non vuole ricevere i cookie di Google Analytics può farlo collegandosi alla pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

Se l’Utente vuole saperne di più sui cookie di Google Analytics potrà visitare http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html

Se l’Utente vuole saperne di più sui cookie in generale potrà visitare la pagina http://www.allaboutcookies.org

Come prestare il consenso all’utilizzo dei cookie nel sito www.alfarestyling.it. L’Utente può esprimere il proprio consenso a tutti i cookie nei modi che seguono: facendo clic su “ok” o “X” presenti nel banner; facendo click su uno dei link interni della pagina in cui appare il banner; compiendo un’azione di scorrimento c.d. “scroll down” nella pagina in cui appare il banner; cliccando sull’informativa estesa e, senza aver compiuto alcuna azione di consenso, proseguendo la navigazione.

GARANZIA DI LEGGE DI ANNI 2 DALLA DATA RIPORTATA SULLA RICEVUTA FISCALE OFFERTA DIRETTAMENTE DA CONFEZIONI ARREDA AUTO di Gamberoni Maria, Via Degli Artigiani 4/6 - 44124 - San Bartolomeo in Bosco (FE) - P.IVA: 01833660382